NEWS

Formazione in sicurezza…anche in OdC

Formazione in sicurezza…anche in OdC

Alcuni scatti dal recente corso tenuto in Officina del Carrello sul corretto utilizzo delle attrezzature di lavoro. 
Perché lavorare riducendo i rischi e adottando comportamenti consapevoli, è il primo passo per evitare incidenti.

leggi tutto
ODC4RUN: TELETHON 2020

ODC4RUN: TELETHON 2020

“Un grandissimo abbraccio virtuale”; così la Staffetta Telethon 24 per un’ora si trasforma nel rispetto delle norme anti-Covid e invita a raccogliersi, anche se solo virtualmente, in un abbraccio di solidarietà che coinvolge tutti i partecipanti. Anche quest’anno Officina del Carrello raccoglie l’invito e la squadra OdC4Run riaccende i motori per una nuova sfida…

leggi tutto
NUOVO IMPORTANTE OBIETTIVO

NUOVO IMPORTANTE OBIETTIVO

Si rinnova l’accredito di Officina del Carrello come “Soggetto formatore accreditato” dalla Regione FVG per l’erogazione dei corsi di formazione. 
Una riconferma che porta con sé alcune novità, tra cui l’accredito per l’erogazione di nuovi corsi in e-learning. 
Officina del Carrello è dunque Soggetto Formatore accreditato (Ente cod. n. 182/MP) per l’erogazione di corsi “in presenza” e in modalità “e-learning” [continua…]

leggi tutto
LINDE BLUESPOT™

LINDE BLUESPOT™

Diamo precedenza alla sicurezza! Eppure capita che i collaboratori, distratti o assorti nel lavoro, spesso perdano di vista i possibili rischi muovendosi con il carrello elevatore o a piedi nel ciclo operativo. I rumori forti distraggono e possono coprire i segnali acustici di avvertimento dei carrelli elevatori, con il rischio di provocare pericolosi incidenti nell’area aziendale. L’innovativo dispositivo visivo di avvertimento Linde BlueSpot™ riduce al minimo…

leggi tutto
Carrelli elevatori a guida automatica sempre senza operatore

Carrelli elevatori a guida automatica sempre senza operatore

I carrelli elevatori automatizzati rappresentano il futuro della logistica. Raggiungono il massimo grado di efficienza con bassi consumi ,quando si tratta di movimentare grandi quantità di merci o di eseguire operazioni ripetitive di logistica. Con la serie MATIC, Linde offre, per il settore dell’intralogistica, una vasta gamma di carrelli elevatori elettrici automatizzati, transpallet, stoccatori e trattori tecnologicamente avanzati con guida autonoma.

leggi tutto
Verso il futuro con l’idrogeno

Verso il futuro con l’idrogeno

Fare rifornimento in soli tre minuti e senza emissioni?
Velocità di rifornimento e rispetto dell’ambiente sono due grandi vantaggi di uno dei sistemi energetici più promettenti del futuro: la tecnologia delle celle a combustibile.

Oltre ai requisiti applicativi, aspetti come lo spazio necessario per il rifornimento o la ricarica, il risparmio energetico e la compatibilità ambientale giocano un ruolo importante nella scelta del sistema energetico più appropriato per i carrelli elevatori industriali. In quest’ottica, l’attenzione si concentra sempre più su…

leggi tutto

Carrelli elevatori termici H20 – H35

Collegato in rete e pratico in caso di assistenza per la massima efficienza
Il carrello elevatore termico H20 – H35 è potente, maneggevole, robusto, richiede scarsa manutenzione e può essere impiegato in modo versatile. Questo carrello elevatore per carichi tra 2.000 e 3.500 chilogrammi è particolarmente adatto per sforzi elevati nel funzionamento su più turni e per l’utilizzo nelle condizioni esterne più difficili. Trasmissione idrostatica, doppia pedaliera, Linde Load Control e condizioni ottimali di visibilità garantiscono…

leggi tutto
Baumann: Resistenza e affidabilità

Baumann: Resistenza e affidabilità

Da oltre 50 anni Baumann progetta e costruisce macchine per la movimentazione di prodotti lunghi ed ingombranti come legno, plastica e materiale ferrosi. I carichi più pesanti sono tipicamente barre,profili o piastre d’acciaio che solitamente richiedono portate uniche, tali carrelli sono strutturati e concepiti per un utilizzo intensivo e gravoso. I telai Baumann sono realizzati secondo rigorosi criteri costruttivi, a fronte di alberi con profili originali, progettati per soddisfare ogni esigenza di movimentazione laterale…

leggi tutto
Linde: Raccolta degli ordini ancora più efficiente anche al secondo livello

Linde: Raccolta degli ordini ancora più efficiente anche al secondo livello

Tassi di prelievo maggiori, condizioni di lavoro ergonomiche, maggiore sicurezza per i dipendenti: Questi sono solo alcuni dei vantaggi offerti dal nuovo commissionatore verticale V08 di Linde Material Handling. Il carrello consente un prelievo regolare fino a 2,80 metri di altezza e aiuta tenere sotto controllo i costi dei processi di prelievo ad alta intensità…

leggi tutto